IL QUINTO ELEMENTO & STOPGAG

Il progetto

Sabato 21 settembre 2024, Bari ha accolto per la prima volta la compagnia inglese STOPGAP, rinomata a livello internazionale per il suo approccio innovativo alla danza inclusiva. L’evento è stato reso possibile grazie a Elisa Barucchieri, fondatrice di ResExtensa-Porta D’Oriente, Centro Nazionale di Produzione della Danza, che ha portato la compagnia in città.

La serata si è svolta nell’ambito dell’“All In Festival” a Torre Quetta, un evento dedicato all’inclusività e alla leadership nella disabilità. Tra i momenti più toccanti, Hannah Sampson ha raccontato la sua straordinaria evoluzione artistica, condividendo il percorso che l’ha portata da partecipante a Senior Dance Artist con STOPGAP.

A seguire, il pubblico ha assistito all’emozionante spettacolo di ResExtensa, Il Quinto Elemento, un’opera che fonde danza a terra e aerea in un’esperienza suggestiva e coinvolgente, dove i limiti fisici vengono superati per celebrare il potenziale umano. “Il Quinto Elemento – spiega la coreografa Elisa Barucchieri – è una celebrazione della forza vitale, della gioia di vivere e del potere della connessione umana. Lo spettacolo offre una visione rivoluzionaria di abilità e disabilità, in cui danzatori con e senza disabilità si fondono in perfetta armonia, dando vita a una performance che abbatte ogni barriera.”

L’intera giornata si inserisce nel progetto del Centro Nazionale di Produzione della Danza Porta d’Oriente – ResExtensa Unite gli Estremi e Troverete il Vero Centro, vincitore del bando del Comune di Bari Le Due Bari, in collaborazione con l’All In Festival.

FOTOGALLERY

Vuoi coinvolgerci
per il tuo progetto?