CHI SIAMO

LA COOPERATIVA ZEROBARRIERE

La cooperativa è nata a seguito dell’aggiudicazione del bando “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi” della regione Puglia (P.O. Puglia – 2007/2013 – Fondo Sociale Europeo 2007/2013) per aver presentato il progetto SMARTMOVING, applicazione mobile riportante la mappatura di tutte le facilities per disabili motori del territorio del Comune di Bari.

DI COSA CI OCCUPIAMO

La Zerobarriere si occupa di consulenza e progettazione per l’accessibiltà in più campi: architettonico, culturale (musei, teatri ecc.), gestionale (sviluppo software), per tutte le tipologie di disabilità, fisica, cognitiva e sensoriale; mirando al pieno superamento delle leggi in vigore e stimolando le amministrazioni a tale superamento.

COSA SONO
I P.E.B.A.?

I Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, sono gli strumenti in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini.

STAFF

Lo staff della Cooperativa ZEROBARRIERE ha redatto uno specifico protocollo per la valutazione della reale accessibilità architettonica di un sito, che esso sia uno spazio aperto o una struttura chiusa, grazie al quale poter fornire un’attestazione di conformità. Inoltre si occupa di redazione P.E.B.A. , consulenza per strutture ricettive e culturali, organizzazione di eventi sportivi, sociali e culturali totalmente accessibili in ogni sua forma.

MARCO
LIVREA

Socio fondatore e Presidente della Cooperativa.

ALESSANDRO ANTONACCI

Esperto in logistica e organizzazione di eventi.

SACHA NAGLIERI

Avvocato e consulente legale della Cooperativa.

MARCO PELLEGRINI

Ingegnere edile, consulente tecnico della Cooperativa.

MARIJA BASSI

Responsabile amministrativo e referente della comunicazione

ANTONIO GAROFALO

Responsabile della comunicazione e consulente per la mobilità di persone ipo e non vedenti.

COLLABORAZIONI

REGIONE PUGLIA

PUGLIA PROMOZIONE

COMUNE DI BARI

UNIBA

AMTAB

DE MARCO

LITHOS

STUDIO PELLEGRINI

CUS

GENS NOVA

SEXJUJUBE

RETAKE

RESEXTENSA – PORTA D’ORIENTE

COLLABORAZIONI ESTERNE

DOTT.SSA SILVIA ROMANELLI

Istruttrice di Orientamento e Mobilità per disabili della vista
Consulente per l’accessibilità
Tiflologa Specializzata
Insegnante di Sostegno scuola secondaria di I e II grado

DOTT.SSA MARIA DELLINO

Interprete LIS e vicepresidente dell’associazione di
interpreti ANIOS

ELISA BARUCCHIERI

Direttrice Artistica della cooperativa per gli eventi culturali e artistici dal
2018

ANNA RAO

Responsabile della logistica per gli eventi pubblici e privati

Vuoi coinvolgerci
per il tuo progetto?